Leonardo Visioli (Cando moderno e chitarra elettrica)
Leonardo Visioli nasce a Parma (PR) il 19 marzo 1998. All’età di 10 anni inizia a suonare la chitarra e all’età di 16 anni inizia a studiare canto con Gabriele…
Diandra Danieli, nasce ad Umbertide (PG) il 3 giugno del 1988. All’età di 6 anni, inizia a suonare il violino classico, e quando arriva a compiere i 14 anni, inizia a studiare la sua prima passione, il canto.
Dopo aver seguito per circa 12 anni il percorso classico, diplomandosi in “Solfeggio e Setticlavio” al Conservatorio di Fermo, decide di affinare la tecnica del canto studiando “Canto jazz e tecniche di improvvisazione” fino al conseguimento della laurea al Conservatorio G.B. Martini di Bologna.
Nel 2016 perfeziona il metodo di insegnamento grazie alla “Scuola di Canto Posturale” di Beatrice Sarti, metodo che prevede il corpo e il suo utilizzo, il movimento, ma anche la parte emotiva della persona, come parte integrante del suono e della fuoriuscita dello stesso.
Lavorando sui punti muscolari, sulla riflessologia E sulla costruzione emotiva dell’individuo, è possibile affinare e scoprire nuove sfumature della propria voce. All’età di 18 anni viene scelta tra oltre 1000 ragazzi provenienti da tutta Italia per duettare con Tiziano Ferro in diretta su “Il treno dei desideri” condotto da Antonella Clerici.
Nel 2009, grazie alla vittoria del concorso “Festival città del Palladio”, pubblica un EP in collaborazione con “Othersound” e Cicuta produzioni.
L’anno successivo entra a far parte del progetto corale diretto da Maria Grazia Fontana dal nome “I Love Sofia”, grazie al quale approda nel programma tv “24Mila Voci” ideato da Milly Carlucci, classificandosi al primo posto e duettando con la regina della disco Gloria Gaynor.
Nel 2011 inizia una collaborazione con il gruppo electro-rock “The Banditi”, con i quali condividerà i palchi, per tre tour estivi, nei paesi balcanici.
Qualche mese dopo viene chiamata a partecipare nella squadra di Arrigo Sacchi per il programma tv “Punto su di te” condotto da Claudio Lippi.
E’ nel 2013 che si unisce alla band “Indigo Light Club”, gruppo pop-dance prodotto da Loris Ceroni; Da questo momento al 2015 collabora con vari gruppi e pubblica anche come autrice numerosi singoli fino a partecipare al programma X-factor Romania con il duo Tea Rock.
Nel 2016 e 2017 è autrice della sigla di “Mezzogiorno in famiglia” in onda su Rai2 e cantato dalle Jas&Jay. Nel 2019, per il Centro Nazionale Bullistop (insignito di 4 medaglie presidenziali) produce e registra le musiche e le voci dello spettacolo teatrale “Bulli zoo”. A partire dal 2013 insegna come docente e vocal coach presso varie scuole tra cui il KJC (Kathmandu Jazz conservatory) a Kathmandu (Nepal), “Accademia Ariadimusica”, il coro “Milleunavoce”, sede A.M.T.A. (American Musical Theatre Academy) nella Scuola “Morgan Roses” di Latina ed altre. Nel 2018 autoproduce e scrive assieme al musicista Marco Machera, brani inediti dalle sonorità triphop, dal nome IMNOTANARTIST.
Leonardo Visioli nasce a Parma (PR) il 19 marzo 1998. All’età di 10 anni inizia a suonare la chitarra e all’età di 16 anni inizia a studiare canto con Gabriele…
Nato nel 1983, inizio a suonare nelle band liceali per poi sviluppare un interesse orientato soprattutto verso il rock anni 70 e il blues. Ho fatto il percorso inverso al…
Nasce a Manciano (Gr) il 24 Maggio 1994. Già all’età di otto anni inizia a scoprire la sua passione per il canto, chitarra e a scrivere le sue prime canzoni.…
Nato a Tehran nel 1987, inizia a suonare la chitarra classica all’età di 12 anni, e dopo 5 anni di studi classici, inizia a studiare la chitarra elettrica nell’Istituto specializzato…
Stefano Palumbo nasce il 2 maggio del 1990 a Roma, sin dall’infanzia si avvicina al mondo della musica entrando a far parte a soli 5 anni, del coro della sua…
Nato a Barletta il 24/02/1988, residente a Roma. Batterista e insegnante di batteria.Studi: Dal 2003 al 2005 studia con Mimmo Campanale privatamente e presso il Pentagramma di Bari approccia al…
Iscriviti al Canale Whatsapp dell’AIMA, per essere sempre informato delle ultime novità.
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.