fbpx
Classe e Strumento

MODALITA’ PER ACCEDERE AI CORSI PRE-ACCADEMICI E REGOLAMENTO 1) I corsi dei vari strumenti musicali ( pianoforte, violino, violoncello, etc. ),sono divisi in 3 ANNI di corso. 2) Gli allievi sono tenuti a fare un esame di ammissione per stabilire l’idoneità alla frequenza al 1°, 2° o 3° anno. Alla fine di ogni anno l’allievo sostiene un esame per il passaggio all’anno successivo. Alla fine del 3° anno se l’allievo supera l’esame finale, può sostenere l’esame di ammissione ai corsi Accademici triennali del Conservatorio Statale. 6) I corsi Pre-Accademici dell’AIMA, iniziano dal 1 ottobre e terminano il 30 giugno. Il calendario dei corsi segue il calendario scolastico e ne rispetta tutte le festività. 7) La normale frequenza dei corsi pre-accademici dei vari strumenti, è costituita da 2 ore di lezione individuali alla settimana di pratica dello strumento prescelto più una eventuale ora di teoria, a seconda del conservatorio dove si intende fare l’ammissione. 8) La quota annuale, può variare a seconda del tipo di corso, della materia e del livello di studio raggiunto. L’Aima si riserva il diritto di sospendere le lezioni qualora riscontrasse il mancato pagamento della retta relativa al corso. 9) Durante l’anno le lezioni perse dall’allievo per qualsiasi motivo personale, non sono recuperabili. 10) Se un insegnante è costretto ad assentarsi per motivi personali, deve provvedere alla sua sostituzione con un insegnante di uguale valore artistico, oppure dovrà recuperare le lezioni perdute. 11) In qualsiasi momento, per il buon funzionamento della scuola, la direzione del Laboratorio, potrà decidere la sostituzione di un insegnante. 12) Al momento dell’iscrizione l’allievo è tenuto a pagare la prima rata del pagamento del corso che viene diviso in 3 rate annuali con scadenze: 1 ottobre, 30 gennaio, 30 marzo. 13) Il presente regolamento può essere aggiornato e subire variazioni, per assicurare sempre il corretto funzionamento del Laboratorio Musicale.