Gianfranco Granata (pianoforte)
Nato a Sava (TA), si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Tito Schipa di Lecce, ha proseguito la sua formazione musicale a Roma, sotto la guida di Lya De Barberiis,…

Nato a Sava (TA), si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Tito Schipa di Lecce, ha proseguito la sua formazione musicale a Roma, sotto la guida di Lya De Barberiis, e ha frequentato per tre anni i corsi di perfezionamento tenuti da Aldo Ciccolini.
Ha collaborato in qualità di Presidente per circa 5 anni con l’ACEM, Associazione Culturale E. Majorana, svolge una intensa attività didattica e concertistica, che lo vede impegnato anche in collaborazione con altri musicisti.
Ha fondato l’AIMA (Accademia Italiana Musica e Arte), per continuare e perfezionare il lavoro iniziato con l’ACEM, in una scuola media della capitale; lavoro riconosciuto e premiato nel 1997 al Forum Annuale della Pubblica Amministrazione nell’ambito del concorso “Cento Progetti per il Miglioramento del Servizio Pubblico” indetto dal Ministero della Funzione Pubblica.
Come Presidente e Direttore Artistico dell’ACEM, è stato promotore ed organizzatore di circa 80 spettacoli musicali ed alcuni teatrali, ha continuato il suo lavoro di Direttore artistico all’AIMA, dove ha già prodotto numerosi concerti in diverse sedi e sale da concerto della capitale.
Ha curato la Direzione Artistica di un concerto che ha visto protagonista l’orchestra sinfonica della Rock Council High School di Philadelphia (USA), che in tournée in Italia, ha scelto l’AIMA, come organizzatrice di un concerto nella città di Roma. Oltre all’attività concertistica, dirige la scuola di Musica dell’AIMA, che ha raggiunto livelli di qualificazione ampiamente riconosciuti a livello nazionale. Al lavoro di Direttore Artistico affianca continuamente quello di didatta del pianoforte e quello di concertista.
Nato a Sava (TA), si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Tito Schipa di Lecce, ha proseguito la sua formazione musicale a Roma, sotto la guida di Lya De Barberiis,…
Con oltre 15 anni di esperienza in ambito musicale, maturato fra Turchia, Spagna ed Italia, Ece Koyuncu è una flautista duttile ed appassionata.Nata ad Ankara (Turchia) da madre musicista e…
Si è diplomato giovanissimo sotto la guida del M° Emilio Benzi al Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria e, in seguito, si è perfezionato con Franco Petracchi all’Accademia Walter Stauffer di…
Simona Cappabianca nasce a Napoli nel 1992 e inizia lo studio del violino all’età di 5 anni sotto la guida del padre Gennaro. Si diploma a pieni voti presso il…
Gabriela Vávrová è un soprano e sassofonista slovacca. Ha iniziato gli studi di canto al Conservatorio di Bratislava in Slovacchia. Ha proseguito gli studi all’Università di Ostrava con Tatiana Teslya…
Affronta il suo percorso con Augusta Giraldi ed Emanuela Degli Esposti, diplomandosi al Conservatorio di Santa Cecilia con lode con il M°Isabella Mori, perfezionandosi poi con il M° Catherine Michel,…
Fabiola I. Pereira M.: musicista venezuelana di quarta generazione, ha iniziato molto presto lo studio del violino e del pianoforte, per poi passare al violoncello e al canto. Si è…
Si avvicina allo studio della musica con i corsi Yamaha all’età di cinque anni, cominciando lo studio del pianoforte a sette anni. Viene ammessa nel 2016 al triennio di Pianoforte…
Diplomata in clarinetto presso il Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo sotto la guida del M° Angelo Teora, durante il percorso di studi segue anche i corsi di pianoforte complementare, sostenendo…
Nata a Roma nel 1994, comincia lo studio della batteria con Claudio Mastracci alla St.Louis College of music. Si diploma in percussioni con il massimo dei voti al Conservatorio S.Cecilia…
Emma Ascoli inizia fin da piccolissima lo studio del violino, appassionandosi successivamente alla viola, strumento nel qualesi diploma nel 2015 presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli sotto…
Nato a Grumo Appula ( Ba ) il 24/07/1995 , Michele Fazio si diploma in Pianoforte ‘Previgente Ordinamento’ con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “Niccolò…
Delia Amiri si diploma in Pianoforte presso il Conservatorio Santa Cecilia (Roma) dove ha approfondito il repertorio legato alla musica di J. Brahms, L. van Beethoven, R. Schumann, J. S.…
curriculum per concerti Mattia Marrone è un pianista concertista e didatta italiano. Nato a Roma il 29 dicembre del 1990, ha conseguito il Diploma accademico di I livello in pianoforte…
Si diploma in Pianoforte al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone sotto la guida del M° Maria Vittoria Forgià con il massimo dei voti. Presso il conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone…
Nata il 09/07/1991 inizia lo studio del pianoforte all’età di 10 anni a Madrid. Nel 2003 si trasferisce con la famiglia in Italia e viene ammessa al conservatorio Santa Cecilia…
Puwei Zheng, classe 1999, inizia a coltivare la passione per il pianoforte all’età di 5 anni in Cina, si trasferisce definitivamente in Italia a 13 anni, entra a 16 anni…
Nel 2013 si diploma in Clarinetto con il massimo dei voti preso il Conservatorio Jose Maria Ochoa (Holguin, Cuba) dove ha suonato come primo clarinetto nell’orchestra Sinfonica del Conservatorio e…
Nato ad Ariano Irpino (AV), dopo aver conseguito la licenza inferiore di quinto anno del vecchio ordinamento in chitarra classica presso il Conservatorio di Avellino, consegue il Diploma Accademico di…
VINCENZO PARENTE ha intrapreso gli studi musicali presso il Conservatorio di Benevento, diplomandosi in corno.Successivamente ha frequentato Masters con G.Corti,L.Benucci,D.Clevenger,A. Allegrini,G.Dini e ha frequntetato il biennio di specializzazione in corno…
Iscriviti al Canale Whatsapp dell’AIMA, per essere sempre informato delle ultime novità.
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .